Programma§ Concetti di embriologia generale: formazione ed evoluzione dei foglietti germinativi. § I tessuti. § Il tessuto epiteliale: § di rivestimento: classificazione, localizzazione e correlazioni morfo-funzionali. § ghiandolare: classificazione, localizzazione, correlazioni morfo-funzionali. Cenni relativi agli organi endocrini. § Il tessuto connettivo: classificazione, localizzazione, correlazioni morfo-funzionali, i meccanismi di ossificazione, l’emopoiesi; le cellule del sangue e le piastrine. § Il tessuto muscolare: classificazione, localizzazione e correlazioni morfo-funzionali; il reticolo sarcoplasmatico, il sarcomero, la placca motrice. § Il tessuto nervoso: classificazione e localizzazione dei tipi cellulari, organogenesi e suddivisione del Sistema Nervoso. § Le metodiche per l’allestimento dei preparati e le principali colorazioni istologiche. § Interpretazione delle sezioni istologiche al microscopio ottico. § Cenni sulle caratteristiche morfologiche e strutturali degli animali di interesse Medico Veterinario: § Parti del corpo animale: terminologia anatomica e piani di riferimento. § Organizzazione degli organi cavi, parenchimatosi e laminari. § Apparati e sistemi. |